30 Ott SAPI RIGENERA LA QUALITA’
La ricerca costante della qualità è il requisito fondamentale che definisce il rapporto di fiducia di Sapi nei confronti di ogni singolo cliente. La sostenibilità ambientale e l’economia circolare attraverso le certificazioni ottenute dal Gruppo offrono un modello di controllo costante del prodotto e delle sue performance.
Certificare il proprio sistema di gestione della produzione sotto il profilo ambientale (certificazione ISO 14001:2015), della sicurezza del lavoro (ISO 45001:2018) e della qualità (ISO 9001:2015) costituisce infatti un fattore centrale della visione e dell’impegno aziendali. Così come testare ogni prodotto, prima di commercializzarlo, secondo le procedure rigorose indicate dalle principali normative internazionali (ISO IEC 19752:2017, ISO IEC 19798:2017, DIN 33870-1 e DIN 33870-2) significa garantire la fiducia che il consumatore di rigenerati accorda al Gruppo.
Tutti i prodotti Sapi aderiscono all’STMC – Standardized Test Methods Committee, che certifica il numero di copie dichiarato per ogni singola cartuccia rigenerata, e allo Swan Label, che attesta il rispetto di elevati standard ambientali e qualitativi anche per i ritorni del prodotto in garanzia inferiori all’1%.
Sapi inoltre è stata la prima azienda in Italia ad ottenere una certificazione di processo EPD (Environmental Product Declaration), che, in accordo con lo standard internazionale ISO 14025 e EN 15804, attesta la sostenibilità di un prodotto considerando l’impatto ambientale di tutte le fasi, a partire dalle risorse utilizzate per assemblarlo sino ai rifiuti prodotti nello smaltimento al termine della sua vita utile.
La ricerca della qualità in Sapi è un viaggio che non finisce mai.
