29 Set SAPI RIGENERA, IL NOSTRO MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ
Ogni azione, prodotto e servizio della nostra vita quotidiana può diventare circolare. Ma perché accada, occorre prima di tutto pensare “circolare”, superando la linearità del “prendi, produci, usa e getta” per entrare nella logica del “ridurre, riusare, recuperare e riciclare”. L’Economia Circolare in questo modo non impoverisce l’ambiente e diventa replicabile all’infinito, creando una sorta di ecosistema che tende all’equilibrio. Per farlo occorrono idea, passione, visione del futuro e del progetto e lo sviluppo delle competenze e della tecnologia adatta per realizzarli.
Su queste basi dal 1993 opera il Gruppo Sapi che, in un momento in cui i temi della sostenibilità e dell’economia circolare non erano ancora così urgenti e conosciuti, ha scelto di applicare i principi della circolarità alla stampa digitale attraverso il recupero e la ri-produzione di cartucce toner esauste e l’allungamento della vita utile delle stampanti in uso. Perché riparare, ri-produrre e ricondizionare prodotti e beni è la forma di consumo più etica e meno impattante sull’ambiente. Senza dimenticare che, secondo l’Ue, quello alla riparazione deve essere considerato un nuovo diritto del consumatore.
Trent’anni di lavoro ed esperienza che hanno visto il Gruppo crescere, specializzarsi e investire in innovazione e ricerca fino a diventare tra i primi 5 produttori di consumabili rigenerati in Europa e tra i primi 10 a livello globale.
“Sapi Rigenera” è il suo Manifesto di sostenibilità, scritto nella convinzione di rappresentare un vero e proprio paradigma italiano di economia circolare e di poter illustrare i vantaggi che derivano da questa scelta radicalmente alternativa rispetto ai modelli di produzione e di consumo più diffusi.
Rigenerazione è il concetto chiave intorno al quale si sviluppa il Manifesto. Un core business, quello della ri-produzione di consumabili esausti, che è diventato un modo per rispettare l’ambiente, creare ricchezza, offrire nuove opportunità di lavoro, aggiornare continuamente competenza e formazione, investire i ricerca e sviluppo, restare orgogliosamente italiani, partecipare attivamente alla coesione della comunità dove il Gruppo opera.
Per questo Sapi rigenera.
