12 Mag L’economia circolare al cinema
Sono molti i settori in cui vengono trattate le tematiche ambientali al fine di sensibilizzare le persone al rispetto e alla cura del mondo in cui viviamo. Di recente, sono stati creati diversi cartoni animati, film e documentari che vi consigliamo di vedere per saperne di più sull’economia circolare e su quali azioni fanno bene al nostro pianeta. Eccone alcuni.
Film de I Simpson – 2007
Ne “I Simpson – il Film” viene trattato il tema mostrando il lago ridotto ormai ad una discarica e il continuo inquinamento perpetrato dai cittadini di Springfield, nonostante i continui appelli di Lisa. I connazionali, per evitare che l’inquinamento non vada oltre la cittadina, decidono di rinchiudere tutti gli abitanti della stessa al di sotto di una cupola…Come finirà?
Wall-E – 2008
WALL•E è un robottino rimasto da solo in un Pianeta Terra abbandonato dall’umanità. E’ ormai invivibile perché completamente ricoperto dai rifiuti. Il robottino era stato costruito proprio con l’intento di fare pulizia tra i rifiuti e continua a farlo in solitudine, ogni giorno. Due avvenimenti gli cambiano la vita: l’arrivo di EVE (robottina aliena) e la scoperta di una piantina che riesce a sbocciare e a rendere meno arida la Terra, dando così la speranza per un futuro diverso. Il lungometraggio racconta di come non bisogna mai arrendersi per salvare la Terra.. non abbiamo un altro Pianeta!
Due amici per la terra – 2008
La serie TV italiana nasce proprio per spiegare ai bambini, in modo semplice, i grandi problemi ambientali: gestione dei rifiuti, emergenza climatica, il rischio estinzione della biodiversità, le fonti rinnovabili. I due protagonisti sono Pietro e Raimondo. Il secondo viene da un futuro in cui i problemi ambientali sono stati finalmente risolti e superati. Da dove partire?
Le avventure di Sammy – 2010
Sammy è un’anziana tartaruga marina che all’inizio del film racconta la sua lunga vita, il lungo viaggio durante il quale conosce nuovi amici ma anche i pericoli del mondo. Questi pericoli derivano per lo più dalle azioni dell’essere umano: irrispettoso del pianeta, danneggia la natura abbandonando i rifiuti, inquinando i mari e le spiagge, sversando sostanze chimiche nell’ambiente. La speranza è data dagli uomini con un atteggiamento positivo e ambientalista, che salvano Sammy e lo aiutano a proseguire il suo viaggio.
Eco Planet – Un pianeta da salvare – 2013
Sam, il protagonista, fa sempre affidamento sulla tecnologia e poco sul proprio senso dell’orientamento: si perde e finisce in un villaggio rurale, dove conosce Nora e suo fratello Kim. Il disastro ecologico è però imminente e sembra che nessuno riesca a contrastare le Bestie di Fuoco. Riusciranno a salvare la Terra?
Closing the Loop – 2018
“Se non passiamo alla circular economy, sarà game over per il pianeta”: con queste parole si apre il docufilm che cerca di mostrare quali siano i vantaggi di un sistema circolare. Perché abbandonare il modello lineare? A questo risponde il film che cerca di dare il proprio contributo all’accelerazione verso una transizione ecologica a livello mondiale, che non può più attendere.
Trash – 2020
Il film è un cosiddetto adventure movie, cioè un cartone animato per i più piccoli che unisce divertimento e mission educativa. I protagonisti sono rifiuti, brutti, sporchi e cattivi, ma con un’anima, che alla fine trovano la piramide magica, emblema della rinascita e conquistano l’occasione di una seconda vita.
Riciclare è importante! E’ importante dare una seconda vita ai materiali, come accade alle scatole dell’animazione, il cui obiettivo è non finire nella spazzatura…
We the Power – 2021
Docufilm che nasce con l’obiettivo di spingere i cittadini europei ad immaginare un nuovo sistema energetico grazie alla produzione di energia rinnovabile locale, di proprietà della comunità. Il film racconta le storie dei pionieri delle comunità energetiche in Europa, che hanno deciso di possedere la propria energia e che essa debba venire da fonti rinnovabili. Quella che sembrava un’utopia oggi invece è diventata realtà…
Scopri perchè Rigenerare è un beneficio per tutti | Scopri i nostri prodotti rigenerati.
