28 Ott QUANDO TRASH SIGNIFICA RINASCITA. NON SOLO AL CINEMA
Alzi la mano chi non vorrebbe una seconda possibilità nella vita. Noi di SAPI ci abbiamo costruito la nostra filosofia e la nostra mission aziendale. Ma quella che racconta il film a cartoni animati Trash, presentato alla Festa del Cinema di Roma il 16 ottobre come evento speciale di apertura nella sezione Alice nella città, è una seconda vita davvero ‘speciale’: quella che viene donata ai rifiuti dalla piramide magica, il simbolo che contrassegna il possibile riciclo di un prodotto.
Il film è un cosiddetto adventure movie, cioè un cartone animato per i più piccoli che unisce divertimento e mission educativa. I protagonisti sono rifiuti, brutti, sporchi e cattivi, ma con un’anima, che alla fine trovano la piramide magica, emblema della rinascita e conquistano l’occasione di una seconda vita.
Una metafora green sul tema del riciclo e dell’economia circolare raccontata ai bambini (ma non solo). Il messaggio per immagini arriva forte e chiaro, come raccontano Luca Della Grotta e Francesco Dafano, che hanno diretto il film: “ll tema portante del racconto è la creazione del proprio destino senza mai arrendersi alla sorte avversa, per ottenere una seconda possibilità. Quello che ci ha convinto immediatamente è il punto di vista da cui un tema così complesso è trattato: quello dei rifiuti. Nell’universo che raccontiamo sono proprio i contenitori di cartone, plastica o vetro ad essere i nostri protagonisti, i nostri eroi. Sono loro a prendere vita in un mondo notturno, lontano dagli occhi umani. La loro seconda occasione è identificata con il concetto di riciclo, riutilizzo. Visto dai protagonisti quasi come una chimera, e allo stesso tempo massima aspirazione, per dei contenitori che non vogliono altro se non tornare ad essere utili”.
Clicca qui per guardare il trailer
